
Operazione rif.PA 2019-11726/RER
Progetto n. 1 - Edizione 1
Attività cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna.
Approvata con DGR 1336 del 29/07/2019
COMPETENZE DIGITALI PER UN SERVIZIO EFFICIENTE
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO
Il progetto sè rivolto ad imprenditrici, imprenditori, titolari, soci e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni, operanti in Emilia Romagna, nella filiera/sistema produttivo del Commercio, Turismo e Servizi. Sono ammessi anche liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che realizzano attività nella medesima filiera.
In esito al percorso formativo, i partecipanti conosceranno:
- condividere in tempo reale informazioni su clienti, fornitori attraverso un sistema di digitalizzazione integrato;
- condividere una strategia di crescita, in modo trasparente, individuando gli obiettivi specifici, al fine di raggiungere il successo dell’innovazione aziendale;
- promuoversi attraverso i social network.
I partecipanti saranno dunque in grado di:
- ridisegnare i processi che connotano le aziende di servizio in un’ottica di web marketing;
- integrare gli strumenti per digitalizzare il servizio;
- raccogliere e interpretare i dati dell'azienda creando un sistema di indicatori nuovo e adeguato ad una realtà digitale;
- Utilizzare alcune piattaforme per la creazione di immagini, video e post da pubblicare su sito, social e newsletter.
Contenuti didattici al dettaglio:
Competenze digitali per un servizio efficiente (24 ore).
Quota di partecipazione non prevista.
Il percorso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo in regime di aiuti De Minimis.
REQUISITI DI ISCRIZIONE
Il progetto è rivolto a gruppi d’imprese, ad imprese singole, figure chiave di imprese e liberi professionisti (ordinistici e non ordinistici) che operano all’interno del settore Turismo, commercio e servizi con sede legale o unità locale in Emilia Romagna.
Il progetto risponde al fabbisogno di competenze legato alla riqualificazione delle imprese turistiche, commerciali e culturali, al fine di creare valore aggiunto in quei settori meno orientati alla ricerca e sviluppo.
l corso sarà realizzato da Aprile ad Agosto 2021, l’attivazione sarà al raggiungimento di 9 persone iscritte.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D’ISCRIZIONE
Le persone interessate dovranno far pervenire all’Ente via e-mail (carella@eciparpc.it) la richiesta di ammissione compilando la scheda di iscrizione SCARICABILE QUI.
Il numero di iscritti è di 9 partecipanti, se il numero di iscritti dovesse essere maggiore si potrà valutare l’inserimento di un numero maggiore di persone nel rispetto della normativa e della didattica dell’intervento.
Le richieste di iscrizione verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa verifica del possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla formazione da parte da parte dell’azienda di appartenenza.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato, a ciascun partecipante, l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
Data di termine presentazione domanda: 16/04/2021
Qui trovi il volantino completo
Finanziamento in Regime di aiuti di Stato ai sensi del regolamento (UE) n. 1407/2003 del 18 dicembre 2013 (Delibera Giunta Regionale n. 958/2014).
La quota di co-finanziamento obbligatoria richiesta è coperta con il «Mancato Reddito», quindi con un costo solamente figurativo.