
Operazione Rif. PA 2019-13406/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 189/2020 del 16/03/2020 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
Progetto 13
AUTOANALISI E BILANCIO DI COMPETENZE
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO
Il partecipante avrà la possibilità di migliorare la capacità dia autoanalisi e la consapevolezza delle proprie competenze per prosi in maniera più efficace nella ricerca di lavoro e avere maggiori possibilità di inserimento o reinserimento nei contesti lavorativi in diversi settori e aree aziendali.
In esito al percorso formativo, i partecipanti conosceranno:
– strumenti e modalità per scoprire potenzialità e risorse personali
– modalità per sviluppare un atteggiamento positivo lavorando sulla propria inefficienza nell’affrontare le difficoltà
– gli strumenti di autoanalisi per l’indagine delle proprie competenze, conoscenze, interessi e valori professionali
CONTENUTI DIDATTICI AL DETTAGLIO
AUTOANALISI E BILANCIO DI COMPETENZE, 8 ore.
REQUISITI DI ISCRIZIONE
Il corso è rivolto a persone -residenti o domiciliate nella regione Emilia-Romagna - non occupate - che abbiano assolto l'obbligo di istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione - se straniere in possesso di regolare permesso di soggiorno. In particolare, persone che: non possiedono diploma di scuola superiore o professionale e/o abbiano superato i 50 anni di età.
I partecipanti verranno inseriti nel corso sulla base della coerenza fra il fabbisogno formativo e gli obiettivi didattici del corso.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA D’ISCRIZIONE
Per info ed iscrizioni contattare Sara Gobbi (gobbis@eciparpc.it).
Le richieste di iscrizione verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa verifica del possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla formazione.
Le iscrizioni si chiuderanno il 10 maggio 2022.
DURATA
8 ORE
Il corso avrà inizio a partire da venerdì 13 maggio 2022, previo raggiungimento del minimo di partecipanti.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato, a ciascun partecipante, l’attestato di frequenza previa partecipazione ad almeno il 70% del monte ore.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Non prevista. Il percorso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.