
PERCORSI DI INNOVAZIONE VERDE E DIGITALE NEL SETTORE DELLA MECCANICA, MECCATRONICA E MOTORISTICA
referente del corso
Sara Gobbi | 0523 572240 | gobbis@eciparpc.it
Obiettivi del corso
L’attività formativa prevista intende sostenere le persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità.
requisiti minimi di accesso
La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro.Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Si precisa che il test di ingresso ha una logica inclusiva ed intende accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il progetto formativo. Requisiti in ingresso previsti per il presente progetto la conoscenza di base dell’office automation, necessaria allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto.
costo del corso
Il percorso di innovazione verde e digitale è gratuito perchè cofinanziato dal fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia Romagna.
DURATA DEL CORSO
Il corso ha una durata di 32 ore
CONTENUTI DEL PERCORSO
In termini di competenze tecnico professionali, organizzative e gestionali si evidenziano:
- Comprendere ed interpretare progetti di prodotti;
- Determinare caratteristiche di particolari e componenti meccaniche;
- Utilizzare sistemi CAD per la rappresentazione grafica a due o tre dimensioni;
- Tradurre il disegno tridimensionale in un formato di simulazione;
- Comprendere i processi di innovazione digitale nella progettazione meccanica;
- Individuare elementi di programmazione;
- Definire i processi di progettazione meccanica;
- Riconoscere ed adottare le normative di sicurezza sul lavoro;
- Comprendere la documentazione tecnica in lingua inglese tecnica;
- Individuare metodi di progettazione per famiglie di prodotto;
- Utilizzare metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale e relativi applicativi di prototipazione con sistemi CAD;
- Riconoscere le tecnologie abilitanti 4.0 ascrivibili all’area della progettazione;
- Comprendere gli impatti green.
Descrizione del profilo
L’attività proposta non mira a formare un profilo professionale definito e completo, ma sviluppa competenze digitali e cultura green di livello BASE, specifiche per il processi di PROGETTAZIONE della filiera MECCANICA.
PARTENZA DEL CORSO
Il corso è in partenza ad Aprile 2022.
PARTecipanti
Il corso di innvoazione verde e digitale è rivolto a 8 partecipanti.